Un Uomo Ricco e Suo Figlio

🧒 Un Uomo Ricco e Suo Figlio

Il giorno della laurea, un giovane si aspetta una macchina dal padre ricco. Ma ciò che riceve cambierà la sua vita per sempre. Una storia toccante sull’incomprensione, il rimpianto e l’amore che si esprime in silenzio.

Il figlio di un uomo ricco stava per laurearsi. 
Per mesi aveva chiesto al padre una macchina nuova, sapendo che lui poteva permettersela.
Il giorno della laurea, il padre lo chiamò nel suo studio e gli consegnò un regalo incartato, congratulandosi con lui. Il figlio lo aprì, deluso, e trovò un diario in pelle con il suo nome inciso sulla copertina.
Arrabbiato, alzò la voce, gettò il diario a terra e se ne andò. Non rivide più suo padre da quel giorno. Passarono gli anni.
Il figlio divenne un uomo di successo, ricco, con una bella casa e una famiglia. Si rese conto che suo padre stava invecchiando e pensò che fosse il momento di riconciliarsi.
Ma ricevette un messaggio: suo padre era morto. Tornò a casa per occuparsi dell’eredità. 
Un Uomo Ricco e Suo Figlio

Mentre cercava tra i documenti importanti, trovò il diario, ancora nuovo, esattamente dove lo aveva lasciato. Lo aprì, e sfogliando le pagine, cadde una chiave di macchina. 
Attaccato alla chiave c’era un cartellino del concessionario: «Pagata interamente. 
Ovunque ti porti questa macchina, scrivi per ricordarlo per sempre. Con amore, Papà.»

👦 Nomi dei personaggi

- Padre: Signor Carlo - Figlio: Matteo

🔍 Parole chiave

storia emozionante, regalo di laurea, diario, chiave dell’auto, incomprensione, amore paterno, rimpianto, lezione morale

🌱 Lezioni morali

- Non giudicare un regalo dall’aspetto - L’amore si mostra spesso con i gesti - La gratitudine rafforza i legami - Non rimandare la riconciliazione

❓ Domande di comprensione

1. Cosa si aspettava Matteo come regalo?
2. Cosa gli ha regalato suo padre?
3. Come ha reagito Matteo?
4. Cosa ha trovato nel diario?
5. Qual era il messaggio del padre?

💡 Domande di riflessione

1. Perché Matteo era deluso?
2. Cosa rappresenta il diario in pelle?
3. Come avrebbe potuto reagire diversamente?

🏡 Applicazione alla vita quotidiana

1. Hai mai frainteso un gesto d’amore?
2. Come esprimi il tuo affetto alla famiglia?
3. Quale lezione puoi applicare alle tue relazioni?

🎨 Attività divertenti

- Disegnare la scena in cui la chiave cade dal diario
- Recitare la storia come una breve rappresentazione teatrale
- Scrivere una lettera di ringraziamento immaginaria da Matteo a suo padre

Posta un commento

Nuova Vecchia

لحظة من فضلك!

يبدو أنك تستخدم أداة لمنع الإعلانات. لدعم استمرارية الموقع، نرجو منك التكرم بتعطيلها ثم تحديث الصفحة.

شكرًا لدعمك وتقديرك.