La Gara che Non Andava Fatta

La Gara che Non Andava Fatta

Hansel e Gretel si volevano un bene dell'anima, ma erano anche i più grandi rivali che si fossero mai visti. Ogni giorno era una nuova sfida. La loro gara di corsa partiva dalla porta di casa fino alla vecchia quercia, e vinceva quasi sempre Hansel, che con le sue gambe lunghe a volte rallentava di proposito per lasciar vincere la sorella. Ma nella gara di equilibrio su un tronco d'albero per attraversare il ruscello, Gretel era imbattibile, e rideva di gusto quando Hansel finiva con un tonfo nell'acqua gelida.

La loro era una vita semplice, in una piccola casa ai margini del bosco. Il loro papà, un taglialegna forte e gentile, lavorava duramente dalla mattina alla sera. Spesso tornava a casa così stanco che a malapena riusciva a sollevare il cucchiaio, ma si assicurava sempre che i suoi figli avessero qualcosa nel piatto, anche se questo significava rinunciare alla sua parte.

Una sera, a cena, la tavola era apparecchiata con tre ciotole di una semplice crema di verdure e qualche pezzo di pane. Era poco, ma era caldo e preparato con amore. Gretel, con uno sguardo birichino, ebbe un'idea. "Scommettiamo a chi finisce per primo?" sussurrò al fratello. Hansel accettò all'istante con un ghigno competitivo. "Che vinca il migliore!" rispose.

In un attimo, il silenzio della cena fu rotto dal rapido tintinnio dei cucchiai contro le ciotole. Mangiarono a grandi bocconi, senza nemmeno assaporare la zuppa, con gli occhi fissi l'uno sull'altro. Quasi nello stesso istante, entrambi i piatti furono vuoti. Con il fiato corto e le guance rosse, alzarono i cucchiai in segno di vittoria. "Papà, chi ha vinto?" chiese Gretel, impaziente.

Il loro padre, che era rimasto in silenzio a capotavola, non sorrise. Il suo sguardo era pieno di una tristezza profonda che i bambini non avevano mai visto prima. Guardò le loro ciotole vuote, poi la sua, che era ancora quasi piena. "Figli miei," disse con voce calma ma pesante. "Ci sono tanti giochi nel mondo, ma con il cibo non si gioca mai."

Continuò, e la sua voce si incrinò un po'. "Questo cibo è il frutto del mio lavoro. È la forza nelle mie braccia per tagliare la legna domani. È la forza nelle vostre gambe per correre e giocare. È il nostro tesoro più grande. Trattarlo come una gara significa non dargli valore." Hansel e Gretel si guardarono, i loro sorrisi competitivi svaniti, sostituiti da un'ondata di vergogna. Videro la stanchezza sul volto del padre e capirono. In silenzio, Gretel prese il suo pezzetto di pane e lo mise accanto al piatto del papà. Fu un piccolo gesto che significava "abbiamo capito". E quella sera, impararono una lezione più importante di qualsiasi gara avessero mai vinto.

Valori e Lezioni Morali

  • La Gratitudine per il Cibo: La storia insegna a essere grati per il cibo che abbiamo e a trattarlo con rispetto, riconoscendone il valore e il lavoro necessario per ottenerlo.
  • L'Empatia e la Prospettiva: I bambini imparano a vedere la situazione dal punto di vista del padre, comprendendo i suoi sacrifici e la sua preoccupazione.
  • L'Amore Familiare: L'amore del padre per i figli è dimostrato dal suo sacrificio, e l'amore dei figli è dimostrato dalla loro immediata comprensione e rimorso.
  • Ci Sono Cose Più Importanti dei Giochi: La competizione può essere divertente, ma ci sono cose, come il cibo e il rispetto per il lavoro altrui, che sono troppo preziose per essere trattate come un gioco.

Domande sulla Storia

Domande di Comprensione

  1. In quali due attività si sfidavano spesso Hansel e Gretel?
  2. Perché la famiglia era povera? Cosa faceva spesso il papà a cena?
  3. Quale nuova sfida ha proposto Gretel durante la cena?
  4. Perché il papà era triste invece di essere divertito dalla loro gara?
  5. Quale lezione importante hanno imparato i bambini quella sera?

Domande di Riflessione Critica

  1. Pensi che Hansel e Gretel fossero cattivi o semplicemente non avevano pensato alle conseguenze del loro gioco?
  2. In che modo il silenzio e lo sguardo triste del padre sono stati più efficaci di una sgridata ad alta voce?
  3. La storia dice che Hansel a volte lasciava vincere Gretel. Cosa ci dice questo sul loro rapporto?

Domande di Collegamento Personale

  1. Qual è il tuo pasto preferito? Pensa a tutto il lavoro necessario per portarlo sulla tua tavola.
  2. Racconta di una volta in cui ti sei reso conto che un genitore o un adulto ha fatto un sacrificio per te.
  3. C'è qualcosa nella tua vita che a volte dai per scontato? Come puoi mostrare più gratitudine?

Attività Divertenti

  • Il Vaso della Gratitudine: Decora un barattolo vuoto. Ogni giorno per una settimana, prima di cena, scrivi su un bigliettino qualcosa per cui sei grato (un pasto, un amico, un gioco) e mettilo nel barattolo. A fine settimana, leggete tutti i bigliettini insieme.
  • Un Aiuto in Cucina: Chiedi di poter aiutare a preparare una parte semplice della cena o ad apparecchiare la tavola. Vedere il lavoro da vicino aiuta ad apprezzarlo di più.
  • Gara di Lentezza: Prova a fare una "gara al contrario" con un amico o un fratello. Chi riesce a mangiare un piccolo snack (come un cracker) più lentamente, assaporando ogni singolo morso?

Posta un commento

Nuova Vecchia

لحظة من فضلك!

يبدو أنك تستخدم أداة لمنع الإعلانات. لدعم استمرارية الموقع، نرجو منك التكرم بتعطيلها ثم تحديث الصفحة.

شكرًا لدعمك وتقديرك.